Questo circuito permette di contare il numero di ingressi attivati (S1÷4). In base al conteggio del numero di ingressi, comanda, proporzionalmente, il segnale 0÷10V da inviare all'inverter.
Se stai usando uno smart phone o tablet e non visualizzi correttamente la simulazione, prova la
nuova versione Clicca sui selettori S1÷4 per interagire con la simulazione.
Un esempio di utilizzo potrebbe essere il caso in cui ho un impianto di lavaggio dove ogni lancia utilizza una portata costante di acqua, es. 100L/h. Ovviamente se utilizzo due lance dovrò avere una portata di 200L/h, con 3 300L/h e via dicendo, il tutto indipendentemente dalla sequenza con cui attivo le lance (ovvero la sequenza con cui apro/chiudo S1÷4).
Il relè RC1 si eccita con un solo pulsante premuto, RC2 con due pulsanti premuti, RC3 con tre pulanti premuti e RC4 con tutti i pulsanti premuti.
A questo punto se ho semplicemente 4 pompe, posso usare i contatti di RC1,2,3 e 4 per comandare ogni singola pompa mentre se ho un sistema controllato da un inverter, utilizzo il segnale 0÷10V prelevato da partitore resistivo.
Il post
Circuito contatore in Adobe Flex 2 descrive come ho realizzato la presente simulazione.