Con
Visual Studio 2012 è possibile debuggare un programma remoto, ovvero che si trova su un altro computer (PC e/o Server). Il
Remote Debugger funziona sia se i due computer, quello con Visual Studio e quello con il processo da debuggare, sono nello stesso dominio o in due domini/workgroup differenti.
Pre poter usare le funzioni di
Remote Debugger devi eseguire l'installer sul computer remoto. Il file si trova sui supporti di installazione di Visual Studio 2012 e si chiama
rtools_setup_x64.exe se il sistema operativo è a 64bit, altrimenti
rtools_setup_x86.exe. Il percorso in cui si trova è x:\Remote Tools\rtools_setup_xxx.exe
Questi sono i passaggi dell'installazione sul computer remoto:
remoteil percorso dove verrà installato
remote options
remote install
remote finishFinita l'installazione, esegui il
Remote Debugger in modo interattivo
menuoppure configuralo come servizio
menu wizard
wizard
wizard service
wizard endUna volta eseguito in modo interattivo come
amministratore, se hai problemi con i firewall e/o vpn, puoi cambiare la porta
msvsmonoptions 8080ed impostare gli utenti che possono accedere
msvsmon permissionsAttenzione, se i computer sono su domini non trastati o workgroup differenti, l'unico modo per collegarsi al remoto è spuntare No Authentication... ma non è consigliabile. In questa situazione, l'unico modo per accedere con autenticazione è creare, sulla macchina remota, lo stesso nome utente della macchina di visual Studio con la stessa password.
A questo punto puoi collegarti con Visual Studio 2012 a un processo sul computer remoto
vs menue selezionare il computer a cui collegarti
vs attachse la linea è lenta potrebbe comparire questa popup
vs waitpazienta...
Se non si aggancia il debugger, verifica se il
web.config ha la property
debug settata a
true:
<configuration>
...
<system.web>
<compilation
debug="true"
...
>
...
</compilation>
</system.web>
</configuration>