In
Power Apps sono disponibili due tipi di
gallery, a layout (o template)
fisso e quello
flessibile (o variabile).
I due tipi sono indicati nell'immagine seguente:
tipi di templateIl tipo
fisso prevede che il template che rappresenta il singolo item sia a dimensione
fissa, quindi con la sua dimensione indipendente dal contenuto, ogni item avrà la stessa dimensione.
Al contrario il tipo
flessibile (flexible) è in grado di adattare le dimensioni del suo template al contenuto.
Le gallery con template fisso sono sia verticali che orizzontali, mentre quelle flexible sono solo verticali.
L'immagine seguente mostra un esempio pratico:
confronto template fisso / flessibileA
sinistra si vede il template a dimensione
fissa, dove i testi vengono troncati (ho abilitato la scrollbar solo per evidenziare la dimensione del testo), mentre a
desta invece, con il template
flexible, l'altezza si adatta al contenuto.
Questo è come si presenta nell
editor, il template flexible
non si adatta al contenuto finché non si va in
run:
esempio dei due template in edit Per ottenere il corretto funzionamento del template
flexible oltre a scegliere questo tipo di gallery, vanno anche posizionati gli elementi interni con delle
formule.
In pratica bisogna impostare gli elementi in modo che la loro posizione (Y) dipenda dagli elementi precedenti. Inoltre gli elementi con contenuto variabile (Body1) dovranno essere impostati con la proprietà
Auto height impostata a
on (true).
Auto heightQuindi avremo questa situazione,
Title1 fisso:
Title1.X = 32
Title1.Y = 16
Title1.width = Parent.TemplateWidth - 32
Title1.Height = Self.Size * 1.8
Body1 dipende dall'altezza del
Title1:
Body1.X = 32
Body1.Y = Title1.Y + Title1.Height + 16
Body1.width = Parent.TemplateWidth - 32
Body1.Height = Self.Size * 4
Bod1.AutoHeight = true
infine il rettangolo di separazione
Separator1, la sua posizione
Y dipende da
Body1:
Separator1.X = 0
Separator1.Y = Body1.Y + Body1.Height + 16
Separator1.width = Parent.TemplateWidth
Separator1.Height = 1
Attenzione non è possibile passare da una gallery a tamplate fisso a una a template flessibile e viceversa. Se si sbaglia il tipo vanno rifatte completamente con il nuovo tipo.