In
Windows 11 è possibile montare un
VHDX (disco virtuale) tramite il comando
DISKPART.
Una volta eseguito digitare
DISKPART> select vdisk file="<drive>:\<percorso gile vhdx>\<nome file>.vhdx"
DISKPART> attach vdisk
Script
E' possibile scriptare le azioni da eseguire in
DISKPART includendole in un file
.txt.
Ad esempio per montare un
VHDX con
SQL Server e avviare ils servizio, si può creare questo file
.cmdREM monta il disco VHDX (notare il parametro /s)
diskpart /s <drive>:\<percorso file txt>\sql-start.txt
REM fa partire il servizio sql
net start MSSQLSERVER
e inserire i comandi di
DISKPART in un file
.txtxselect vdisk file="<drive>:\<percorso del file vhdx>\<nome file>.vhdx"
attach vdisk
Questo metodo di installare
SQL Server su un VHDX, permette di aggirare la limitazione sulla lunghezza del cluster del disco nel caso fosse superirore a 4096 bytes.
PowerShell
La stessa cosa può essere fatta anche con il comando
PowerShell Mount-DiskImageMount-DiskImage -ImagePath "D:\VHD\vhd-sql.vhdx"
oppure
Mount-DiskImage -ImagePath "D:\VHD\vhd-sql.vhdx" -Access ReadWrite -StorageType VHDX
In questo caso però, pur essendo montato il disco in modalità read/write, stranamente il servizio MSSQL, non parte, da errore.
Nel registro eventi l'errore è:
FCB::Open failed: Could not open file E:\Microsoft SQL Server\MSSQL16.MSSQLSERVER\MSSQL\DATA\mastlog.ldf for file number 2. OS error: 5(Accesso negato.).
Tutti i comandi vanno eseguiti con elevati privilegi.