In Power Automate è possibile forzare i valori dei campi Editor e Author di un item/file di una lista SharePoint Online usando l'action Send an HTTP request to SharePoint.
Flow
Flow
l'API da usare è ValidateUpdateListItem in POST

Text: POST ValidateUpdateListItem()

_api/web/lists/GetByTitle('<titolo lista>')/items(<id item>)/ValidateUpdateListItem()
con questi headers

JSON: header

{
  "accept": "application/json;odata=nometadata",
  "content-type": "application/json;odata=nometadata"
}
e con questo body

JSON

{
  "formValues": [
    {
      "FieldName": "<nome campo>",
      "FieldValue": "<valore campo>"
    }
  ],
  "bNewDocumentUpdate": true
}
In base al tipo di campo ci sono diversi formalismi per specificare il <valore campo>.
Se bNewDocumentUpdate ha il valore true vuol dire che la versione non viene aggiornata.

Per i campi di tipo utente/persona (SPUser) il valore deve avere questo formato

JSON

"[{'Key':'i:0#.f|membership|<nome uente>@<dominio>'}]"
ovvero un oggetto JSON serializzato come stringa.
La keyword Key è case sensitive.
L'oggetto passato è un array di oggetti chiave/valore.
che in pratica, per sovrascrivere i campi Editor e Author, diventa

JSON

{
  "formValues": [
    {
      "FieldName": "Editor",
      "FieldValue": "[{'Key':'i:0#.f|membership|AlexW@tenantName.onmicrosoft.com'}]"
    },
    {
      "FieldName": "Author",
      "FieldValue": "[{'Key':'i:0#.f|membership|AlexW@tenantName.onmicrosoft.com'}]"
    },
  ],
  "bNewDocumentUpdate": true
}
Sostituire tenantName.onmicrosoft.com con il valore corretto.

Volendo è anche possibile sovrascrivere la data di creazione Created e/o di modifica Modified, ecco un esempio

JSON

{
  "formValues": [
    {
      "FieldName": "Editor",
      "FieldValue": "[{'Key':'i:0#.f|membership|AlexW@tenantName.onmicrosoft.com'}]"
    },
    {
      "FieldName": "Modified",
      "FieldValue": "7/25/2025 10:15 PM"
    }
  ],
  "bNewDocumentUpdate": true
}
Per i campi di tipo data ora il formato è quello inglese d/M/yyyy HH:mm AM/PM.
In questo caso ho sovrascritto anche la data di modifica.

Guardando le versioni si vede chiaramente che l'ultima ha una data nel passato rispetto alle precedenti
Versione non aggiornata
Versione non aggiornata
ATTENZIONE: perché funzioni l'utente con cui gira il flow deve avere il permesso Manage Permissions.
Questo lo si può ottenere inserendo l'utente nel gruppo Owners del sito SharePoint.
Se l'utente non ha i permessi necessari non solleva eccezioni, ritorna sempre ok HTTP 200.

Vedi anche possibili valori dei campi.