Questo
calcolatore permette di calcolare, partendo dal
lordo, lo stipendio
netto in base alle trattenute previdenziali (INPS) e alle aliquote IRPEF dell'anno selezionato.
In pratica prima calcolo le trattenute previdenziali da versare all'INPS (la percentuale può variare in base al contratto e al numero di dipendenti). Sul rimanente vado a calcolare le detrazioni IRPEF secondo gli scaglioni.
L'
utility può aiutare a capire perché quando si cambia lavoro a metà anno
sembra di pagare più soldi durante il conguaglio di dicembre.
Facciamo un esempio:
- da inizio anno a giugno guadagno 9000,00 e le trattenute IRPEF sono 1865,28 euro
- da luglio a dicembre ne guadagno 15000,00 e le trattenute sono 3108,80 euro
in totale allo stato ho versato 1865,28 + 3108,80 = 4974,08 euro.
Ma a fine anno il mio stipendio è di 9000,00 + 15000,00 = 24000,00 euro (devo fare il cumulo dei redditi) e quindi avrei dovuto versare, come trattenute IRPEF, 5239,13 euro di trattenute.
Quindi 5239,13 - 4974,08 =
265,05 euro che
non ho versato durante l'anno, li vado a versare a dicembre durante il conguaglio.
Il presente calcolo viene effettuato solo in base alle aliquote IRPEF (che ho trovato in internet) e non tiene conto degli altri parametri quali l'addizionale regionale, comunale, assegni famigliari, ecc...
Disponibile come App per Windows Phone 7, vedi
Calcolo dello stipendio netto partendo dal lordo App per WP7Sullo stesso argomento vedi anche
www.calcolostipendio.it e
stipendionettodalordo.com