Accensione luci da 3 o più punti - Commutata (Simulazione circuiti elettrici civili)
06 gennaio 2013
Questo circuito detto anche Commutata o invertita, permette di accendere una lampada da tre o più punti diversi.
Si parte dallo schema della Deviata a cui va aggiunto, tra i due deviatori, un commutatore (SD3) detto anche invertitore.
Commutata - Sgart.it
X
Attendi il caricamento ...
Per utilizzare le simulazioni clicca sui pulsanti on/off o I/II (quelli racchiusi nel riquadro tratteggiato) vedrai accendersi la lampadina e colorarsi in giallo i fili in cui passa la corrente
Nel caso di 4 punti di accensione si può utilizzare ancora questo schema inserendo un nuovo commutatore tra quello esistente ed un deviatore (ad esempio tra SD1 e SD3 oppure tra SD3 e SD2).
Commutata - Sgart.it
X
Attendi il caricamento ...
Si può proseguire con questa logica aggiungendo altri commutarori e quindi aumentando i punti di accensione, ma risulta poco conveniente in termini economici.
Questo è un esempio di 5 punti di accensione, giusto per valutare l'incremento della complessità e del numero di fili coinvolti:
Commutata - Sgart.it
X
Attendi il caricamento ...
Il circuito seguente è identico al precedente e rappresenta una possibile realizzazione pratica:
Commutata - Sgart.it
X
Attendi il caricamento ...
dove abbiamo la scatola di derivazione D1 da cui si diramano i tubi (tratteggio grigio) che vanno agli interruttori e alla lampada. Si può notare che nella scatola di derivazione:
arriva il tubo con Fase e Neutro
parte il tubo che va alla lampada H1
partono i tubi che vanno direttamente ai deviatori (SD1 e SD2) e ai commutatori (SD3 e SD4)
l'ultimo commutatore SD5 è collegato alla scatola del deviatore SD2 e non direttamente a D1